Difference between revisions of "Field activities"

From Space4Agri
Jump to: navigation, search
 
(22 intermediate revisions by one user not shown)
Line 1: Line 1:
The Space4Agriproject forsees field activity as part of the work to be carried out. The objectives of the field activities are:
+
Il progetto S4A prevede lo svolgersi di campagne di misura come parte integrante delle attività del progetto. Gli obiettivi delle attività di campo sono:
#to provide field measurements useful for calibration and valdation of the methods mainly developed by WP2 SPACE;
+
#to test the prototype developed for the project as part of the tasks of WP5;
+
  
The first primarily addresses punctual topics whithin the methodologies proposed and eveloped in the project; these field activities will be carried out in 2014.
+
#fornire misure''in situ'' utili alla calibrazione ed alla validazione dei metodi sviluppati soprattutto da [[Workpackages#WP2 SPACE: retrieval of information on crop conditions from satellite data|WP2 SPACE]];#testare il prototipo di ''workflow ''sviluppato dal progetto ed, in particolare, da [[Workpackages#WP5 Testing methodologies developed for agricultural monitoring in Lombardy|WP5]].
The second part mainly aims at the combined and integrated test of the developed methods. This test t be carried out in the second year of the project foresees the acquisition of field measurements (traditional netwrok and smart technologie), the acquisition of UAV images, the acquisition of satellite data which integrate the activity of the three WPs of the project: SPACE, AERO, and IN SITU. these activities will be carried out in 2015.
+
  
The field activities will be carried out in a study area located in Southern Lombardy (more details on the geographic location of the farm sites will be given) where selected farms will host the project's partners in 2014 and 2015.
+
Il primo obiettivo risponde a necessità puntuali di verifica delle metodlogie proposte e/o sviluppate nel progetto; queste attività inizieranno nel 2014. Il secondo obiettivo mira a testare in modo combinato ed integrato i metodi proposti. Questo sarà oggetto soprattutto delle attività di campo del scondo anno di progetto (2015) che prevederanno:  
  
==FIELD CAMPAIGNS 2014==
+
*l'acquisizione di misure di campo con tecnologie ''smart'';*l'acquisizione di dati da SAPR;
[[Image:20060614_fertilizzazione1.JPG|right|thumb|150px|Field Measurements]]
+
*L'acquisizione di dati da satellite che integrino le attività dei tre WP: [[Workpackages#WP2 SPACE: retrieval of information on crop conditions from satellite data|SPACE]], [[Workpackages#WP3 AERO: designing and development of environments for supporting UAV acquisitions|AERO]], e [[Workpackages#WP4 IN SITU: development systems based on 2.0 technology for data acquisition and information exchange|IN SITU]].
In 2014 field campaigns will be carried out during the entire season with the objective of monitoring field parameters useful for modelling the SAR backscatter signal in SAR images over crop areas (mainly rice and maize fields). Field activities will be coordinated and carred out by [http://www.irea.cnr.it IREA-CNR].
+
  
===Objectives===
+
L'area di studio del progetto e di interesse per le attività di campo 2014-2015 è localizzata nella Pianura irrigua della regione Lombardia (Lombardia meridionale) dove una serie di aziende agricole ospiteranno e collaboreranno alle attività previste all'interno del progetto.
The field campaigns have multiple level objectives in the research lines at the [http://www.irea.cnr.it IREA-CNR]:
+
*to collect in situ data on the crop biophysical parameters that influence both the optical and radar signal;
+
*to investigate modelling of the SAR signal;
+
*to refine/test pre-processing tools of the SAR data;
+
*to compare xband images acquired by different SAR sensors (COSMO-SkyMed e TerraSAR-X);
+
+
===Study area===
+
TO BE DEFINED
+
===Satellite data===
+
Satellite data acquisitions will be acquired simuoltaneously to the field campaigns, as much as possible. Optical and SAR data will be acquired: Landsat OLI, Terra SAR X and Cosmo skyMed.
+
  
===Field measurements===
+
== CAMPAGNE DI MISURA 2014 ==
All the parameters that at the moment are foreseen to be acquired are listed in the table, which will be updated during the season. As a general approach, detailed measurements will be carried out on a small number of sites and more speditive/quicker measurements will be carried out at a regional scale.
+
  
[[Image:tabella_misure2014.jpg|center]]
+
[[File:20060614 fertilizzazione1.JPG|thumb|right|150px|20060614 fertilizzazione1.JPG]] Nel 2014 le campagne di misura si terranno durante l'intera stagione (estiva) di crescita delle colture con l'obiettivo di monitorare i parametri utili per sviluppare un modello del segnale di backscatter SAR con particolare interesse alle varietà più diffuse nell'area di studio: riso e mais. le attività di campo saranno coordinate da [http://www.irea.cnr.it IREA-CNR].
 +
 
 +
=== Obiettivi ===
 +
 
 +
Le attività di campo hanno molteplici obiettivi nell'ambito delle linee di ricerca di [http://www.irea.cnr.it IREA-CNR] ed, in particolare:
 +
 
 +
*raccogliere dati ''in situ'' sui parametri biofisici delle colture che influenzano sia il segnale ottico che radar;
 +
*investigare il modello del segnale SAR;
 +
*testare e raffinare gli strumenti di pre-processamento dei dati SAR;
 +
*confrontare i dati SAR acquisiti in banda X da diversi sensori satellitari ([http://www.cosmo-skymed.it COSMO.SkyMed] e [http://www.astrium-geo.com/terrasar-x TerraSAR-X]).
 +
 
 +
=== Area di studio ===
 +
 
 +
DA DEFINIRE
 +
 
 +
=== Dati satellitari ===
 +
 
 +
Le acquisizioni di dati satellitari e le campagne di misura per l'anno 2014 saranno pianificate in modo da avere la simultaneità, per quanto possibile. dati sia ottici che SAR saranno acquisiti: [https://lta.cr.usgs.gov/L8 Landsat 8 OLI], [http://www.astrium-geo.com/terrasar-x TerraSAR-X] and [http://www.cosmo-skymed.it Cosmo.SkyMed].
 +
 
 +
=== Misure di campo ===
 +
 
 +
La tabella riassume i parametri che verranno misurati durante le campagne 2014. In generale, la pianificazione delle attività di campo prevede una serie di rilievi di dettaglio su un numero ristretto di siti (rilievi molto onerosi in termini di forza lavoro e tempo) ed una serie di misure/rilievi speditivi da eseguire a alrga scala.
 +
 
 +
[[File:Tabella misure2014.jpg|left|Tabella misure2014.jpg]]

Latest revision as of 13:12, 2 May 2014

Il progetto S4A prevede lo svolgersi di campagne di misura come parte integrante delle attività del progetto. Gli obiettivi delle attività di campo sono:

  1. fornire misurein situ utili alla calibrazione ed alla validazione dei metodi sviluppati soprattutto da WP2 SPACE;#testare il prototipo di workflow sviluppato dal progetto ed, in particolare, da WP5.

Il primo obiettivo risponde a necessità puntuali di verifica delle metodlogie proposte e/o sviluppate nel progetto; queste attività inizieranno nel 2014. Il secondo obiettivo mira a testare in modo combinato ed integrato i metodi proposti. Questo sarà oggetto soprattutto delle attività di campo del scondo anno di progetto (2015) che prevederanno:  

  • l'acquisizione di misure di campo con tecnologie smart;*l'acquisizione di dati da SAPR;
  • L'acquisizione di dati da satellite che integrino le attività dei tre WP: SPACE, AERO, e IN SITU.

L'area di studio del progetto e di interesse per le attività di campo 2014-2015 è localizzata nella Pianura irrigua della regione Lombardia (Lombardia meridionale) dove una serie di aziende agricole ospiteranno e collaboreranno alle attività previste all'interno del progetto.

CAMPAGNE DI MISURA 2014

20060614 fertilizzazione1.JPG
Nel 2014 le campagne di misura si terranno durante l'intera stagione (estiva) di crescita delle colture con l'obiettivo di monitorare i parametri utili per sviluppare un modello del segnale di backscatter SAR con particolare interesse alle varietà più diffuse nell'area di studio: riso e mais. le attività di campo saranno coordinate da IREA-CNR.

Obiettivi

Le attività di campo hanno molteplici obiettivi nell'ambito delle linee di ricerca di IREA-CNR ed, in particolare:

  • raccogliere dati in situ sui parametri biofisici delle colture che influenzano sia il segnale ottico che radar;
  • investigare il modello del segnale SAR;
  • testare e raffinare gli strumenti di pre-processamento dei dati SAR;
  • confrontare i dati SAR acquisiti in banda X da diversi sensori satellitari (COSMO.SkyMed e TerraSAR-X).

Area di studio

DA DEFINIRE

Dati satellitari

Le acquisizioni di dati satellitari e le campagne di misura per l'anno 2014 saranno pianificate in modo da avere la simultaneità, per quanto possibile. dati sia ottici che SAR saranno acquisiti: Landsat 8 OLI, TerraSAR-X and Cosmo.SkyMed.

Misure di campo

La tabella riassume i parametri che verranno misurati durante le campagne 2014. In generale, la pianificazione delle attività di campo prevede una serie di rilievi di dettaglio su un numero ristretto di siti (rilievi molto onerosi in termini di forza lavoro e tempo) ed una serie di misure/rilievi speditivi da eseguire a alrga scala.

Tabella misure2014.jpg